La Scuola della Psoriasi: III Riunione

Anche quest’anno si è svolta a Napoli la riunione annuale della Scuola della Psoriasi, dal titolo “Psoriasi e malattie infiammatorie croniche della cute”, all’interno della bellissima chiesa di Santa Maria la Nova a Napoli. Le malattie infiammatorie croniche della cute (MICC) costituiscono uno dei principali capitoli della Dermatologia. Negli ultimi anni la loro frequenza è aumentata, con conseguente impatto negativo anche sulla spesa sanitaria. L’attuale interesse per tali patologie risiede anche nelle recenti acquisizioni scientifiche in termini di meccanismi patogenetici, comorbilità e nuove opzioni terapeutiche. Inoltre, stanno emergendo complesse correlazioni tra le diverse MICC, per lo più ancora da studiare. Da questo contesto nasce l’idea di ampliare gli orizzonti della riunione annuale della “Scuola della Psoriasi”. Partendo sempre dalla psoriasi e non trascurandone la varietà pustolosa, eritrodermica o le forme pediatriche, abbracciamo anche altre condizioni infiammatorie cutanee per la necessità di interpretare un modello infiammatorio condiviso tra varie patologie e nell’ottica di favorire un adeguato approccio al complesso percorso diagnostico-terapeutico che accomuna queste entità nosologiche. La psoriasi, infatti, può rappresentare un modello di studio per altre patologie immunomediate croniche della cute quali l’idrosadenite suppurativa, la dermatite atopica e l’orticaria, patologie verso le quali si accumulano continuamente nuove evidenze scientifiche che spesso seguono la strada “aperta” dalla psoriasi (impatto su qualità di vita dei pazienti e familiari, costi diretti e indiretti, associazioni con cormobilità sistemiche, etc). In quest’ottica, riteniamo essere sempre indispensabile l’interazione con i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia e ciò allo scopo di fornire un’informazione univoca e aggiornata che permetta di creare sinergie nell’interesse esclusivo dei pazienti.

Arrivederci al prossimo anno

venerdì 27 ottobre 2017

 

sabato 28 ottobre 2017

Corso: la dermatite atopica dell’ adulto

In occasione della terza riunione della Scuola della Psoriasi si è svolto il corso “La Dermatite Atopica dell’Adulto”. Il corso aveva l’obiettivo di promuovere la ricerca e l’aggiornamento delle terapie su una patologia di grande attualità, incentivando giovani futuri ricercatori alla presentazione di casi clinici, casistiche cliniche e progetti di ricerca sulla dermatite atopica dell’adulto. Sono stati assegnati tre premi per i migliori elaborati da un gruppo di esperti a livello nazionale. Il Corso e il contest annesso hanno costituito il primo riconoscimento scientifico nell’ambito della dermatite atopica dell’adulto, con l’auspicio che possano dare impulso a studi sempre più attuali e innovativi su tale patologia.

III Riunione

Venerdì 27 e sabato 28 Ottobre si terrà la III riunione della scuola della psoriasi dal titolo “Psoriasi e malattie infiammatorie croniche della cute” nella sede storica e suggestiva del complesso monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli

La Scuola della Psoriasi: II Riunione

Nei giorni 2 e 3 Dicembre 2016, si è tenuta la seconda riunione de La Scuola della Psoriasi presso l’Accademia di Belle arti di Napoli.
Di seguito, alcune foto che ritraggono alcuni dei momenti più significativi del Congresso. Sono stati, inoltre, premiati alcuni lavori prodotti dagli studenti dell’Accademia, dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Guido Carli”, Casal di Principe (CE) e del Liceo Statale “N. Jommelli”, Aversa (CE). Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti e che hanno arricchito queste giornate con il loro contributo.

Seconda riunione

Caro Collega,
abbiamo il piacere di annunciarti che il 2-3 dicembre 2016 si terrà a Napoli la seconda riunione della Scuola della psoriasi presso l’Accademia di Belle arti di Napoli, una delle più antiche e prestigiose d’Italia, fondata da Carlo di Borbone nel 1752 con il preciso intento di “educare” i giovani aspiranti artisti.
Come ben sai, proprio a Napoli da alcuni anni è stata fondata “La Scuola della Psoriasi”, progetto educativo con il proposito di unire diversi specialisti nella gestione globale della malattia psoriasica, al fine di creare un linguaggio comune e condiviso.
La psoriasi, come è noto, è una patologia multi-organo nella quale l’aspetto cutaneo è quello più evidente, ma che può associarsi anche ad altre condizioni, dall’artrite alla sindrome metabolica, al rischio cardiovascolare.  Per questo motivo, oggi, il dermatologo deve assumere il ruolo di “medico sentinella” ed acquisire la capacità di attuare tutte le possibili strategie preventive. E’ anche necessario potenziare e supportare la ricerca clinica e di laboratorio, con studi di fisiopatologia cutanea e ricerche scientifiche finalizzate.
Ovviamente, punto centrale del nostro progetto è il paziente e le sue necessità. La Scuola si propone di fornire un supporto educativo ai pazienti e ai loro familiari e di sensibilizzare la popolazione generale verso una condizione spesso misconosciuta, al fine di migliorare la conoscenza della patologia e l’aderenza alle terapie.
Altro obiettivo è l’interazione con i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia, fornire un’informazione univoca e aggiornata per creare una equipe di esperti che interagendo in modo produttivo possono gestire al meglio la patologia.
In questi anni, abbiamo già intrapreso iniziative per promuovere attività di aggiornamento professionale e formazione permanente, nonché campagne di informazione per i non addetti ai lavori.
Vogliamo continuare su questa scia e quindi confidiamo nella tua collaborazione e nel tuo entusiasmo per la riuscita della riunione, ma anche per intraprendere nuove progettualità.
Cordiali saluti.
I soci fondatori

La Scuola della Psoriasi va a scuola!

Sabato 9 Aprile 2016 si è tenuto un incontro de La Scuola della Psoriasi con gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Guido Carli”, Casal di Principe (CE), così da diffondere informazioni utili per riconoscere e indirizzare correttamente i pazienti affetti da tale patologia.

20160409_104127

20160409_10414720160409_10421920160409_10423320160409_10494020160409_10512120160409_10525020160409_10532320160409_10593220160409_11075120160409_11165620160409_111705

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Cliccando il pulsante accetto presti il consenso al loro uso.