Dermatologia uomo vs animale: così diversa?

La cute è un organo di fondamentale importanza sia nell’uomo che negli animali. Sebbene esistano numerose analogie tra la pelle di esseri umani e animali, le specificità biologiche e fisiologiche differiscono a seconda delle specie, creando un quadro complesso di diagnosi, trattamento e prevenzione.

Questo interessante meeting congiunto tra la medicina umana e quella veterinaria dal titolo “Dermatologia uomo vs animale: così diversa?”, rappresenta per i dermatologi ed i veterinari un’opportunità̀ unica di scambiarsi opinioni su patologie comuni all’uomo ed all’animale; ciò sarà reso possibile non solo attraverso un approfondito aggiornamento negli specifici campi d’interesse, ma anche grazie alla possibilità di far nascere collaborazioni fra settori diversi, al fine di identificare nuove e migliori approcci terapeutici e gestionali.

Il congresso si propone quindi di approfondire le similitudini e le differenze tra la dermatologia umana e quella animale, promuovendo un dialogo tra professionisti del settore per favorire l’interdisciplinarità  al fine di migliorare la salute cutanea negli esseri umani e negli animali.

Iscriviti

Scarica il programma

Cara Amica

Con grande dolore La Scuola della Psoriasi apprende della scomparsa della nostra cara amica Mara Maccarone, Presidente di ADIPSO.

Mara è stata un esempio straordinario, dedicando la sua vita al sostegno e alla difesa dei diritti dei malati di psoriasi. Con passione, determinazione e un’incredibile forza, ha saputo dare voce a chi spesso si sentiva invisibile, creando una comunità unita e solidale. Il suo lavoro ha fatto sì che ADIPSO diventasse un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che vivono con la psoriasi, promuovendo la consapevolezza, la ricerca e il supporto reciproco.

La sua dedizione al benessere e alla dignità di ogni persona che lottava contro questa malattia ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti noi. Oltre al suo impegno come Presidente, Mara era una persona di rara umanità, sempre pronta ad ascoltare, a sostenere e ad incoraggiare chi ne aveva bisogno.

La sua mancanza lascia un vuoto profondo, ma il suo esempio di coraggio, compassione e impegno continuerà ad ispirarci ogni giorno. In questi momenti difficili, il nostro pensiero va alla sua famiglia, che ha sempre avuto il suo amore incondizionato, e a tutti coloro che le sono stati vicini nel suo cammino.

Cara Mara ci mancherai, ma il tuo spirito vivrà sempre nella nostra lotta e nel nostro impegno per un futuro migliore per tutti i malati di psoriasi.

Ci piace ricordarti sorridente, con noi.

Dermatologia Coast to Coast “DermoBas Congress Skin Experience” VII Congresso

Il 3 e 4 Ottobre 2025 si rinnova l’appuntamento annuale a Matera con il Congresso Dermatologia Coast to Coast, giunto alla sua settima edizione. Si parlerà di psoriasi, dermatite atopica, alopecia areata e non solo. Verranno affrontate tutte le innovazioni nel campo delle terapie biotecnologiche e non. Sarà affrontato anche un’ ulteriore aspetto fondamentale durante l’incontro che è quello dell’approccio multidisciplinare nella gestione del paziente affetto da queste patologie. Di seguito il primo annuncio dell’evento con i main topics dove è possibile trovare maggiori dettagli.

La Scuola della Psoriasi X Congresso

Dopo un lungo ed entusiasmante percorso in giro per l’Italia la Scuola della Psoriasi in occasione del suo X Congresso nazionale ha deciso di fare ritorno a Napoli, dove tutto è cominciato. Per l’occasione alcuni dei maggiori esperti provenienti da tutto il Paese si incontreranno per confrontarsi sulle principali novità diagnostiche e terapeutiche non solo in tema di psoriasi, ma anche di altre malattie infiammatorie croniche cutanee alle quali è certamente legata per patogenesi e trattamenti comuni, tradizionali e/o biotecnologici. Di seguito il primo annuncio con i main topics dove è possibile trovare maggiori dettagli. Seguirà nelle prossime settimane il programma dei lavori.

Scarica il programma

Dermatologia Normanna III Edizione

 Il 7 Giugno 2025 si terrà ad Aversa la terza edizione dell’ormai annuale appuntamento con la Dermatologia Normanna. Anche il prossimo anno l’evento ritornerà sul territorio casertano attraverso un percorso ben definito, affrontando problematiche dermatologiche di grande interesse e proporrà attraverso le relazioni di specialisti universitari, ospedalieri e ambulatoriali, contenuti concreti ed efficaci, utilizzabili nella quotidiana attività del dermatologo e non solo. Seguiranno maggiori dettagli nel corso delle prossime settimane.

Incontro con i pazienti affetti da Psoriasi

Nel 2024, oltre all’attività di organizzazione del Congresso Nazionale e di altri eventi su tutto il territorio italiano che coinvolgono i migliori specialisti del settore, la Scuola ha programmato diversi incontri rivolti esclusivamente ai pazienti affetti da psoriasi al fine di fornire risposte qualificate ed utili alla gestione della patologia. All’interno degli incontri saranno presentate le terapie tradizionali e quelle innovative, oltre a consigli per la gestione della patologia nel quotidiano. 
Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso 20 Aprile presso l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” ad Acquaviva delle Fonti (Ba), il 16 Ottobre sarà la volta di Roma dove i pazienti avranno anche l’occasione di presenziare ad un incontro con Papa Francesco presso il Vaticano. A seguire l’incontro presso Santo Spirito in Sassia. Ecco il programma della giornata. 

Scarica il programma

Il paziente a scuola…

Grande interesse e partecipazione al primo incontro della Scuola della Psoriasi “Il paziente a Scuola”.
La giornata svoltasi presso l’Ospedale Regionale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba) il 20 Aprile scorso ha dato vita ad un utilissimo dibattito e confronto tra pazienti affetti da psoriasi e specialisti. 

Ecco alcuni momenti.

Si ringrazia il Dott. Antonio Miracapillo, la Prof.ssa Ornella De Pità, il Prof. Nicola Balato ed il Prof. Fabio Ayala per il preziosissimo contributo scientifico.
Un ringraziamento particolare a Grazia Carbone per il suo fondamentale supporto.
Ci vediamo presto per i prossimi appuntamenti!

IX congresso

Il prossimo 13 e 14 Settembre 2024 si terrà nella splendida cornice della città di Torino la IX edizione del Congresso de La Scuola della Psoriasi. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane. Stay tuned!

Dermatologia coast to coast

Il prossimo 21 e 22 Giugno 2024 si terrà a Matera l’ormai tradizionale appuntamento con “Dermatologia Coast to Coast”. Si parlerà di psoriasi, dermatite atopica e non solo e verranno affrontate tutte le innovazioni nel campo delle terapie biotecnologiche e non. Sarà affrontato anche un’ ulteriore aspetto fondamentale che è quello dell’approccio multidisciplinare nella gestione del paziente affetto da queste patologie. E’ già possibile scaricare la scheda di iscrizione. Seguiranno ulteriori aggiornamenti nel corso delle prossime settimane…stay tuned!

Scarica il programma

Scarica la sceda di iscrizione

Dermatologia Normanna

Il 25 Maggio 2024 si terrà ad Aversa la seconda edizione dell’incontro scientifico dal titolo “La Dermatologia Normanna”. L’evento è rivolto a medici specialisti in Dermatologia e Venereologia, Allergologia ed Immunologia, Pediatria, Gastroenterologia, Reumatologia, Oncologia, Neurologia, Psichiatria, Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Medici di Medicina Generale, Medicina interna, Farmacisti, Psicologi, Biologi, Infermieri e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’Evento ritorna sul territorio, attraverso un percorso ben definito, ed anche quest’anno affronterà problematiche dermatologiche di grande interesse e proporrà attraverso le relazioni di specialisti universitari, ospedalieri e ambulatoriali, contenuti concreti ed efficaci, utilizzabili nella quotidiana attività del dermatologo e non solo. In basso è possibile scaricare la scheda di iscrizione. Seguirà a breve la pubblicazione del programma scientifico.

Scarica il programma

Scarica la scheda di iscrizione

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Cliccando il pulsante accetto presti il consenso al loro uso.